martedì 29 maggio 2012

domenica? .. tutti i migliori a VERCELLI!.. BILANCIO di Biscardini..

DOMENICA 3 GIUGNO 2012
www.acraccademia.it
www.radioasso.it
ricorderemo la cara ITALA presso la sua CASCINA BETTOLA Terruggia (AL) Strada Provinciale 24 alle ore 16 con una buona merenda, come lei avrebbe voluto! Ognuno porti qualche vivanda e bevanda, staremo in compagnia e la ricorderemo nel migliore dei modi, in allegria ...

x informazioni: Graziella 338 289744 Cinzia 339 163350



<><> <><> <><>



http://www.acraccademia.it/STAFF.html
Facilmente raggiungibile attraverso la rete autostradale: per chi proviene da Torino, autostrada To-Mi, direzione Alessandria, uscita Casale Sud, seguire indicazioni per Vignale Monferrato, all’altezza della frazione San Germano, proseguire dopo circa tre chilometri si trova l’azienda; per chi proviene da Genova e Milano, autostrada Ge-Mi, seguire direzione Torino-Gravellona Toce, uscita direzione Casale sud, seguire indicazioni per Vignale Monferrato, all’altezza della frazione San Germano, proseguire dopo circa tre chilometri si trova l’azienda.

BILANCIO, BISCARDINI (PSI), POSSIBILI CORRETTIVI SU SPESE CORRENTI, IMU E SEA Care compagne e cari compagni,
vi invio per conoscenza un comunicato che fa il punto della situazione relativa al bilancio del Comune di Milano.
Un caro saluto,
Roberto Biscardini


“Alcune correzioni al bilancio saranno ancora possibili in Consiglio Comunale” lo ha dichiarato Roberto Biscardini, segretario del PSI, che ha aggiunto: “Mi auguro che ci sia una larga intesa per intervenire su almeno tre punti. Primo. Il bilancio avrebbe bisogno di tagli più marcati sulla spesa corrente insieme ad una spending review di cui si è tanto discusso in questi mesi. Occorre infatti invertire una tendenza alla crescita di quella spesa che con la giunta Moratti era diventata patologica. Un obiettivo che dovrebbe andare di pari passo con la riorganizzazione della macchina comunale, insieme ad una forte sburocratizzazione degli uffici.
Secondo. Ciò consentirebbe, per esempio, una riduzione dell’IMU per artigiani e negozi di vicinato, ma anche per piccoli proprietari di seconde case con appartamenti non di pregio, con basse rendite catastali, non affittati o affittati a canone agevolato.
Terzo. Sulla SEA i socialisti non cambiano idea. Il Comune c ostruisca le condizioni per garantire alla SEA la maggioranza pubblica. Si facciano dei passi per verificare la disponibilità della Regione ad entrare in SEA che per caratteristiche societarie è di fatto una società che opera a livello regionale. Un progetto che dopo vent’anni può ritornare di attualità dato il carattere regionale del sistema aeroportuale lombardo. Una società che dà significativi dividendi è, secondo noi, bene che rimanga nell’ambito del controllo pubblico.”

www.acraccademia.it e www.radioasso.it


Nessun commento:

Posta un commento