I N V I T O a ritornare in .. famiglia..a Repo.. la Montagna Comasca, Milanese e Lecchese... sa cos'ha perso..! .. da Marina a Barni.. Sala e il PONTE di Valbrona- cell. 3402707829 - 3394523017 - 3474917193 LE DONNE e gli UOMINI SONO DEI DIAVOLI, SENZA i QUALI.. L'INFERNO NON ESISTEREBBE!.. ma SANNO dare anche il PARADISO se si innamorano.. dona un contributo all'ACR-Onlus di fatto e VERSA il 5 x 1000 AL C.F. DELLA FONDAZIONE DON G. RIGOLDI o al 97365190152. www.acraccademia.it
Mission (Acr Onlusdifatto..)
..“ACR (CRV e ACR con Aics e Onlus di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi.. 2019”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario MERZARIO, S. ARCANGELI, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE-MILANESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” .. Concorso Letterario Internazionale “Personaggio dell’anno” 3° Edizione di Acr e Crv. GIURIA PRESIEDUTA DAI GIURATI: ATTILIO ZAPPATERRA, KETTI BOSCO, SERGIO MERZARIO, FEDERICA TASSARA, DON GINO RIGOLDI, Prof. VINCENZO COSTABILE, PASQUALE SALVATORE e LIDIA MERZARIO).Ora parte la PREMIAZIONE della 30a EDIZ. NO AL BULLISMO e della4a Edizione del CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE “PERSONAGGIO DELL’ANNO 2018-2019” https://www.youtube.com/watchv=9F4qil3H_hk&list=PLzQ9_eEfNCLxwe9T0zHQEw9UBab0F0dcF&index=1
associazione@acraccademia.it. clubturati.blogspot.it/ www.youtube.com/watch?v=9F4qil3H_hk
associazione@acraccademia.it. clubturati.blogspot.it/ www.youtube.com/watch?v=9F4qil3H_hk
martedì 19 settembre 2017
lunedì 18 settembre 2017
Aerei? No grazie.
Voli cancellati Ryanair i consumatori europei diffidano la compagnia
18 set 2017
Ryanair lascia a terra migliaia di passeggeri annunciando la cancellazione dai 40 ai 50 voli al giorno nelle prossime sei settimane. Altroconsumo e le organizzazioni Deco Proteste, Ocu e Test-Achats raccolgono le proteste di migliaia di utenti in tutta Europa e hanno inviato oggi a Ryanair una lettera di diffida.
La compagnia aerea con sede nella Repubblica d’Irlanda risarcisca i consumatori nelle misure previste dal regolamento UE n.261/04 e delle ulteriori somme nel caso in cui abbiano subito dei danni dalla cancellazione che possano essere provati.
Sul sito della compagnia di volo non è immediato trovare le informazioni: in attesa che Ryanair si assuma le proprie responsabilità Altroconsumo ricorda sul proprio sito i diritti degli utenti:
La compagnia aerea con sede nella Repubblica d’Irlanda risarcisca i consumatori nelle misure previste dal regolamento UE n.261/04 e delle ulteriori somme nel caso in cui abbiano subito dei danni dalla cancellazione che possano essere provati.
Sul sito della compagnia di volo non è immediato trovare le informazioni: in attesa che Ryanair si assuma le proprie responsabilità Altroconsumo ricorda sul proprio sito i diritti degli utenti:
Si può chiedere il rimborso del biglietto (da effettuarsi entro 7 giorni) oppure un volo alternativo non appena possibile o in altra data.
Si ha anche diritto a un ulteriore indennizzo monetario, pari a:
- 250 euro per voli inferiori a 1500 km;
- 400 euro per voli intra-Ue superiori a 1500 km e per le altre tratte comprese tra 1500 e 3500 km;
- 600 euro per voli extra-UE superiori a 3500 km.
Ѐ necessario inviare una lettera a Ryanair per la richiesta di indennizzo per cancellazione voli. La compagnia aerea può ridurre l’ammontare dell'indennizzo del 50% se la riprotezione su un volo alternativo comporta un ritardo all’arrivo di non più di 2, 3 o 4 ore (sulla base delle distanze chilometriche) rispetto all’orario del volo originariamente prenotato.
L’indennizzo monetario non è dovuto se:
- il passeggero è stato informato della cancellazione almeno due settimane prima della partenza;
- è stato informato della cancellazione nel periodo tra 2 settimane e 7 giorni prima della partenza prevista e gli è stato offerto un volo alternativo che gli consente di partire non più di due ore prima dell'orario previsto e di raggiungere la destinazione finale meno di 4 ore dopo l'orario d'arrivo previsto;
- è stato informato della cancellazione meno di 7 giorni prima della partenza prevista e gli è stato offerto un volo alternativo che gli consente di partire non più di un'ora prima dell'orario previsto e di raggiungere la destinazione finale meno di 2 ore dopo l'orario d'arrivo previsto.
Il passeggero potrà chiedere alla compagnia aerea anche il risarcimento di ulteriori danni subiti a causa della cancellazione del volo (danni che naturalmente dovranno essere provati).
.. a cura di www.acraccademia.it
.. a cura di www.acraccademia.it
domenica 17 settembre 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)